L'onda quadra è un tipo di onda periodica non sinusoidale in cui l'ampiezza alterna istantaneamente tra un valore massimo e un valore minimo, rimanendo a questi valori per un tempo uguale. Può essere descritta come una successione di livelli di tensione alti e bassi, con transizioni praticamente istantanee tra i due livelli.
Caratteristiche principali:
Spettro di frequenza:
A differenza di un'onda sinusoidale, un'onda quadra non è una singola frequenza, ma è composta da una serie infinita di armoniche dispari. La sua decomposizione in serie di Fourier mostra la presenza della frequenza fondamentale (la frequenza dell'onda quadra stessa) e delle sue armoniche dispari (3f, 5f, 7f, ecc.). L'ampiezza di ciascuna armonica diminuisce con l'aumentare della frequenza. Questa ricchezza di armoniche rende l'onda quadra particolarmente utile per testare la risposta in frequenza di circuiti elettronici e sistemi audio.
Applicazioni:
Le onde quadre trovano ampio uso in diverse applicazioni, tra cui:
Limitazioni:
In pratica, è impossibile generare un'onda quadra perfetta con transizioni istantanee. La velocità di commutazione dei componenti elettronici limita la pendenza delle transizioni, creando un'onda quadra con bordi arrotondati. Questa imperfezione può influire sulle prestazioni in alcune applicazioni. Anche la larghezza di banda del sistema può distorcere l'onda quadra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page